Report: la grande bufala delle "BEV" già fallite
In tanti ripetono quella che è a tutti gli effetti una fake news, dati alla mano: le "BEV" hanno già stancato i consumatori. Vediamo perché sembra essere l'esatto contrario.

Da grande scettico delle cosiddette "BEV" (Battery Electric Vehicle), poi divenuto possessore (felicissimo) di Tesla Model Y da Marzo 2024, ho dovuto rivedere molte delle mie convinzioni e dei miei pregiudizi sulle motorizzazioni elettriche.
Riserve e dubbi che, possiamo dirlo, fino ad un paio di anni fa potevano essere anche più comprensibili. Oggi, però, con l'evoluzione esponenziale che ha avuto lo sviluppo tecnologico e l'ingresso sul mercato di realta gigantesce come BYD, leader mondiale della produzione di batterie per auto ed ora anche produttrice, continuare a sbraitare contro le cosiddette "BEV" tradisce un attaggiamento decisamente trogloditico.
Soprattutto, ovunque, tra i "no-elettrico", da mesi leggiamo la solita, lapidaria frase:"Tanto le auto elettriche sono già state abbondonate da tutti". Basandosi su un breve periodo di contrazione delle vendite (in un mercato, quello automotive, in contrazione perpetua da anni) registrate a fine 2024.
Ma è sul serio così? Come sempre, su Fufflix, parlano solo i fatti. Non quelli interpretati. Ed i numeri, non quelli torturati per confermare una tesi pre-costituitata.
Abbiamo infatti preparato per voi un report interattivo, come vero e proprio "minisito" navigagabile in diverse sezioni, che racchiude tutti i principali trend di vendita (il diesel registra un -26% rispetto al 2024, Tesla anche è in calo, pur avendo ancora la maggior fetta di mercato in Italia). E vi dà anche la possibilità di studiare al meglio i dati, mettendoli a confronto con i vari grafici.
Parametri che confrontano anche diversi paesi, oltre all'Italia. Il report parla chiaro, al di là del proprio "tifo" (sempre e comunque fuorviante e limitante): il mercato dell'elettrico è in forte ripresa e guadagna costantemente quote di mercato, anche senza ecoincentivi.
L'ibrido oramai guida le scelte, il benzina ed ancor di più il diesel è sempre più residuale ed è, semmai, la vera motorizzazione che mostra i chiari segnali dell'abbandono da parte dei consumatori.
AUDIO PODCAST: SFATANDO LA FUFFA ANTI-BEV
Fateci, ovviamente fatti e dati alla mano, sapere la vostra. E, se volete ascoltare tutto anche in formato podcast, di seguito trovate un audio dibattito sul tema, di circa 6 minuti! Il contenuto audio è riservato agli abbonati alla newsletter.