Perché Fufflix su Ghost
Anno 2012, ho poco più di 20 anni e fondo young.it, la mia prima startup innovativa. All’epoca, Facebook, tramite le “fanpage”, riusciva ancora a veicolare molto traffico a costo zero. Insieme ai miei 4 soci fondatori, misi insieme una piccola redazione, di under ed over 30.
Al massimo del successo lato numeri, sfornavamo 10-15 articoli al giorno ed altri 5-6 venivano pubblicati spontaneamente da alcuni iscritti nella nostra sezione blog. Le visite erano considerevoli: 30-40.000 utenti unici al giorno ed oltre 1 milione di pagine viste al mese.
Eppure, gli introiti, basati tutti su banner grazie ad impression e click su questi ultimi, erano miseri. Il progetto non decollò mai, economicamente. La redazione pian piano perse l’entusiasmo iniziale e rimanemmo praticamente solo noi soci fondatori attivi, a lavorare gratis e quindi costretti a fare anche altro.
Per diversi anni galleggiammo, ritenendo poi impossibile l’obiettivo di finanziare il progetto con sistemi alternativi a quello della mera pubblicità sul sito. Qualche reportage finanziato dal basso, tra Brasile ed Africa, diverse inchieste interessanti, ma nulla che potesse garantirci una svolta vera nella direzione che avremmo voluto. Avevo già in mente un progetto editoriale finanziato direttamente dai propri lettori, con creazione di una community, ma i tempi non erano ancora maturi per progetti simili e noi non avevamo ancora le competenze necessarie per riuscire. Senza contare i capitali.
Per anni, così. il progetto editoriale indipendente è stato messo in standby, nel classico cassetto dei sogni. Poi, nel 2019, nasce la rubrica “Fufflix”, che per la prima volta in Italia analizzava con competenza e coraggio la piaga di quelli che oggi tutti chiamano “fuffaguru”. Un successo crescente, che ha trasformato quella rubrica in una vera e propria community molto attiva, che oggi tra Facebook (48.000), Youtube (20.000), Tik Tok (4700), Telegram (5000) e Linkedin (6000) conta poco meno di 100.000 utenti, ai quali si aggiungono i follower ai miei profili personali.
Soprattutto, finalmente, dopo 12 anni, Fufflix mi ha permesso di trasformare il sogno di un progetto editoriale indipendente finanziato dai suoi stessi lettori e da pochi sponsor etici selezionati in realtà.
NASCE (E PROSPERA) “MASTINO SRL”
Mastino srl, la società fondata nel novembre 2023 e che possiede il marchio e la testata giornalistica www.young.it, ha chiuso il suo primo anno con circa 80.000 euro di fatturato, il 60% del quale fatto proprio grazie agli abbonamenti ed alle donazioni della community, sempre più unita e partecipativa e grazie (evidentemente) all’ottimo lavoro svolto dalla nostra redazione.
Sì, perché nel frattempo a me si sono uniti colleghi come Beatrice Elerdini (che ha firmato l’inchiesta che per prima in Italia ha parlato di Rendimento Etico), Ivan/Aiven (che ha raccontato in un documentario di oltre due ore le incredibili vicende del pluripregiudicato Matteo Saba), Gianmarco Crinieri (co-autore con me del nostro primo ebook inchiesta, rimasto best seller di categoria per settimane su Amazon) ed Alberto Chiesa (autore del reportage sulla controversa realtà “Leverage”), che abbiamo potuto pagare equamente grazie anche al supporto dei nostri primi ethical sponsor (Fattura24, NeN, Moneyviz e Coretech).
Abbiamo subito attacchi di ogni tipo, minacce, ritorsioni, querele e persino la cancellazione momentanea del gruppo Facebook per un fake report inviato proprio da Matteo Saba, con il quale l’oramai noto pluripregiudicato si spacciava per Netflix e lamentava un presunto utilizzo non autorizzato del loro brand, data la parte “flix” nel nome della nostra rubrica.
Iscritto
PERCHÈ ANCHE QUI?
E dunque, perché ho deciso di aprire un portale anche qui su Ghost? Prima di tutto perché, questa piattaforma, mi permette di creare agevolmente una newsletter e mi ripara dalle censure arbitrarie di social come Facebook, dove per altro i contenuti prodotti fanno guadagnare solo la piattaforma e non anche gli autori!
In più perché, come scrivevo, penso che questo sia lo strumento perfetto per chi vuole meritarsi un’informazione migliore, che sappia regalare anche intrattenimento, senza mai piegarsi a certe logiche e a certi compromessi.
Come? Finanziandola direttamente con micro-pagamenti, perché è questo l’unico modo che abbiamo per poter permettere a progetti editoriali come Fufflix di crescere e diventare una spina nel fianco sempre più grande e fastidiosa per i lestofanti di ogni latitudine e risma.
GRANDI AMBIZIONI, GRAZIE A VOI
Inoltre, abbiamo intenzione di ampliare sempre di più la rosa di argomenti trattati, andando a “disturbare” entità sempre più ricche e potenti e potendo remunerare sempre più giornalisti e content creator in gamba. Qui su Ghost, i contenuti a pagamento saranno disponibili in esclusiva e gratuitamente a tutti i già abbonati annuali da fufflix.it e riguarderanno editoriali, audiopodcast, interviste realizzate da me e diffuse in esclusiva solo qui ecc.
L’informazione che vi meritate è qui, ad un passo. Iscrivetevi gratuitamente alla newsletter ed abbonatevi a pagamento se volete sostenerci in maniera ancora più concreta ed utile. Aiutateci a fare sempre meglio il nostro lavoro invitando i vostri amici a fare lo stesso.
GRAZIE