Assalto ai Broker: fuffa finanziaria pericolosa

Abbiamo analizzato a fondo le circa tre ore del webinar "Assalto ai broker", organizzato dalla società "A Caccia di Trader", con l'oramai noto Luigi Balboni, il presunto "genio matematico", a fare da frontmane e a promettere rendite mensili da 4000 euro, senza rischi, in "automatico".
In questo webinar, come "special guest", anche Mattia Spanghero, che sostiene di conoscere personalmente addirittra Paolo Ardoino, cto di Tether, la controversa azienda di recente oggetto di un'inchiesta giornalistica firmata dal giornalista Andrea Sceresini.
Il webinar lo abbiamo commentato ampiamente nell'ultima live, con 1700 utenti in diretta come picco, che potete visualizzare qui o di seguito. Subito sotto, trovate invece un report testuale che smentisce, punto per punto, le principali informazioni fuorvianti o del tutto false diffuse durante il webinar dai vari relativi.
In primis quelle collegate al presunto "arbitraggio matematico" di cui parla Balboni, senza andare mai nel concreto, garantendo presunte rendite passive grazie ad una altrettanto presunta "falla" nei "sistema dei broker".
Fufflix dipende da te e non ha pubblicità: sostieni il nostro lavoro scegliendo uno dei piani d'abbonamento alla newsletter, a partite da 3 € al mese. Avrai anche tutti i contenuti in anteprima
Live reaction al webinar "Assalto ai broker"
V. 22 lug 2025"Assalto ai Broker"
Analisi critica & fact-checking completo
Obiettivo: smontare le false promesse di arbitraggio "senza rischio" e la leggenda sulla ricchezza di Paolo Ardoino attribuita a tali pratiche. Il documento è mobile-first, pronto per l'embed su Ghost.io.
1 Sintesi lampo
- Gli spread di prezzo durano micro-secondi, catturati da operatori HFT con data-center dedicati [44].
- I costi di transazione (fee + slippage) azzerano qualsiasi margine retail <0,20% [45] [46].
- CONSOB ha oscurato 1 376 siti crypto irregolari che promettevano profitti garantiti [2].
- Paolo Ardoino è miliardario grazie alle quote societarie (≈20%) di Tether, profitto 2024 = 13,7 mld $ [22] [24]; nessuna prova di fortune via arbitraggio.
2 Cos'è davvero l'arbitraggio
3 Perché "senza rischio" è falso
4 Smontiamo le frasi dello script
5 Chi è davvero Paolo Ardoino
Origine del patrimonio: dividendi da Tether. Profitti 2024 = 13,7 mld $ [22]; 2023 = 6,2 mld $ [25]; Q1 2024 solo = 4,52 mld $ [23]. Nessuna dichiarazione né evidenza di arbitraggio personale.
6 Come funzionano le truffe "arbitrage bot"
- Promessa irrealistica: ROI fisso (es. 3 %/mese) con "AI-bot" [77] [63].
- Deposito su exchange opachi o wallet controllato dal truffatore [67].
- Cruscotto falsificato: mostra profitti virtuali per invogliare a nuovi versamenti [64].
- Blocco prelievi: richiesta "commissione di sblocco" o KYC farlocco.
- Schema Ponzi: pagamenti ai primi investitori con fondi di nuovi entranti [64] [69].
7 Indicatori di frode – checklist rapida
- Garanzia di profitti o assenza di rischio.
- Pressione a reclutare amici (multilevel).
- Exchange senza licenza MiCAR / OAM.
- Blocco dei prelievi > 24 h senza motivazione fattuale.
- Indirizzi "tag-based" su HIVE / XLM che replicano il tuo UID [67].
8 Linee guida di autodifesa
- Verifica licenza: registro CASP (CONSOB / ESMA).
- Calcola fee totali: trading + rete + prelievo → se > spread, nessun guadagno.
- Latency: senza colocation (ms), spread già chiuso; da casa (100 ms) impossibile [44].
- Diversifica: mai oltre il 5 % del patrimonio in strategie sperimentali.
- Segnala a CONSOB / DFPI / SEC siti che promettono "arbitraggio garantito".
9 Conclusione
L'arbitraggio retail "a rischio zero" è una chimera. Richiede infrastrutture HFT, capitale elevato e tolleranza ai costi di transazione. Il marketing di "Assalto ai Broker" sfrutta l'ignoranza finanziaria, promettendo rendite facili e citando a sproposito la ricchezza di Paolo Ardoino. I fatti dimostrano che:
- I margini reali sono erosi da fee, slippage e latency [45].
- Le autorità di vigilanza europee (MiCAR) stanno chiudendo siti che usano queste promesse [2].
- La fortuna di Ardoino deriva dagli utili record di Tether, non da operazioni di arbitraggio [22].
Morale: davanti a slogan su "profitti garantiti", l'unico clic sicuro è quello che chiude la pagina.
10 Fonti essenziali
- CONSOB – Comunicato stampa 11 luglio 2025 (abusivismo)
- CONSOB – Avviso 15 luglio 2025 ESMA
- Banca d'Italia – Avviso congiunto MiCAR
- Chapeau Podcast – Paolo Ardoino CEO Tether
- Ámbito – Paolo Ardoino especialista criptomonedas
- Binance – Tether utile record 13 miliardi 2024
- Calcio e Finanza – Patrimonio Ardoino e Devasini
- Binance – Profitti Tether salgono 13 miliardi 2024
- CCN – Paolo Ardoino Net Worth Explained
- Forbes – Paolo Ardoino Profile
- Corriere Torino – Paolo Ardoino miliardario
- Il Tirreno – Paolo Ardoino azionista Juventus
- Crypto.com – Arbitraggio crypto trading
- BIS – Quantifying high-frequency trading arms race
- Coinbase – Trading arbitraggio cripto
- Investopedia – What Is Arbitrage
- BIS – Sharks in the dark: HFT dark pool latency arbitrage
- Cryptosmart – Arbitraggio crypto rischi
- FinanceFeeds – HFT Latency Arbitrage 33% spread
- CFTC – Statement arbitrage scheme defraud
- SEC – Ponzi schemes using virtual currencies
- Unit 42 – Scam crypto investment platforms
- CFTC – Penalizes Texan virtual currencies fraud
- CFTC – Advisory artificial intelligence scams
Licenza CC BY-SA 4.0
– puoi incorporare, modificare e condividere citando la fonte.